– Sinistri Auto

In caso di sinistro effettuare la denuncia entro 3 giorni
o comunque non appena possibile. La denuncia potrà esserci trasmessa tramite:
- fax 055/7221167
- direttamente presso i ns. uffici
- posta raccomandata
- mail: sinistri@gisabele.it
- pec: gisabele@pec.gisabele.it
INDENNIZZO DIRETTO
Si applica in caso di:
- collisione tra due veicoli a motore identificati ed assicurati con garanzia R.C.Auto; i ciclomotori devono essere muniti di targa con 6 caratteri alfanumerici.
- sinistro avvenuto in Italia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano.
- Veicoli coinvolti immatricolati in Italia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano.
- Danni a persone con invalidità permanente inferiore al 9%.
PROCEDURA TRADIZIONALE
Si applica in caso di:
- coinvolgimento tra più di due veicoli.
- Tra veicoli non a motore.
- Ciclomotori non dotati di targa con 6 caratteri alfanumerici.
- Macchine agricole o operatrici senza targa, tram o mezzi circolanti su rotaia.
- Sinistri avvenuti all’estero.
- Sinistri che vedono coinvolti mezzi immatricolati/assicurati all’estero.
- Danni a persone con invalidità permanente superiore al 9%.
UNA DENUNCIA DI SINISTRO COMPILATA CORRETTAMENTE ACCELERA LA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO
E’ fondamentale raccogliere i dati necessari per la gestione della Vs. pratica di sinistro:
- Data e luogo dell’incidente;
- Nome, cognome e recapito (indirizzo e numero telefonico) dei conducenti dei veicoli (e dei proprietari se persone diverse dai conducenti coinvolti);
- Targa e tipologia dei 2 veicoli;
- Nomi delle rispettive compagnie di assicurazione;
- Descrizione dell’incidente;
- Generalità di eventuali testimoni (nome, telefono etc.);
- Generalità di eventuali feriti;
- Indicazione dell’intervento da parte degli Organi di Polizia;
- Firma dei conducenti.
Con la corretta compilazione del modello CAI (Constatazione Amichevole d’ Incidente) si potrà ottenre una liquidazione sicura e veloce.
PROCEDURA DI INCIDENTE CON VEICOLI ESTERI
In tal caso è necessario inviare la richiesta di risarcimento danni tramite lettera raccomandata A/R all’Ufficio Centrale Italiano (UCI – Corso Sempione, 39 – 20145 MILANO), che comunicherà al danneggiato il nominativo della Compagnia incaricata di liquidare il danno.
– Sinistri Non Auto
In caso di sinistro non auto, relativo quindi alla persona (infortuni-malattia) o alla casa/ attività/negozio (incendio-furto-responsabilità civile) dovrete farci pervenire denuncia dettagliata con: la data, le modalità dell’evento e i danni subiti al fine di avviare la pratica di risarcimento nel più breve tempo possibile.